E dopo il frigo Marshall , il dvano Moog, non poteva mancare la batteria lampadario per la gioia del piccolo Portnoy che c'è in voi. Quest candeliere realizzato da Matt Ludwig darà certamente "il ritmo" giusto al vostro soggiorno e di sicuro dare una capocciata e contemporaneamente suonare l'hi hat sarà l'esperienza di tutta una vita O_o.
Sito produttore (ma state scherzando?): Matt Ludwig
Nagai Hideyuki (per gli amici... Gianni) è un artista giapponese incredibile, capace di "estrudere" la terza dimensione dai suoi disegni bidimensionali in maniera del tutto innovativa.
Al di là degli ormai celebri disegni per strada, che ingannano l'occhio dell'osservatore guardando a terra con una particolare prospettiva, Nagai Hideyuki riesce ad aggiungere un punto di vista in più alle sue opere, utilizzando due fogli a 90° e tanti (ma tanti!) giochi d'ombra che danno un senso della profondità da più angolazioni. Una sorta di Escher 2.0.
Per altri disegni basta cliccare il link sottostante o le foto, come sempre.
Perdonatemi ma ogni forma d'arte contemporanea mi lascia totalmente in delirio, quindi non posso non condividere questa raccolta di street art paintings trovata sul sito degli awwwards, che per chi non lo sapesse si occupa di stabilire i migliori sitiweb del momento. Vi propongo qualche assaggio, ma tutta la galleria è da leccarsi le sopracciglie (?)
Il "Po-Chih Lai's Stair Rover" , che non è il nome di un album dei Cannibale Corpse, è il nuovo emblema della libertà degli skaters verso le bigotte barriere architettoniche di sempre: le scale. Con 8 ruote al posto delle convenzionali 4, il Po-Chih Lai's Stair Rover (viva il copia e incolla....) permette di scivolare in fondo le scalinate della vostra città senza dover staccare i piedi dalla tavola. Vi sembra troppo poco? Bh, guardatevi il filmato, sembra girato da Kubrick.
Chi conosce Counter Strike,Call of Duty , ma soprattutto Battlefield avrà già capito di quale violenza scenica è pregno il seguente filmato. Toglieteci il sangue e metteteci dei bei colorazzi fluorescenti in pieno stile Paintball e avrete il vostro inferno cromatico, con tanto di cannone spara inchiostro che di sicuro avrebbe fatto la gioia di Andy Warhol. Io di certo non guarderò mai più un evidenziatore da vicino, senza prima chiamare i carabinieri! O_o'
Se il fatto di aver trovato una persona identica a voi, con i vostri stessi gusti, nata lo stesso giorno, con lo stesso nome e cognome, con lo stesso gruppo sanguigno e non vi ha sfiorato l'idea di essere davanti ad uno specchio e di soffrire di "doppia personalità" non è abbastanza, è il momento di cercare l'anima gemella con il vostro codice genetico, ossia con il DNA. ConnectmyDNA è la soluzione che cercavate, un social network che crea delle amicizie non in base agli interessi, città o lavoro, ma in base alla similarità del vostro codice genetico. Per iscrivervi infatti riceverete un kit di estrazione del DNA (un orochock cotonfiock da strofinare sulle pareti interne della vostra bocca) che una volta spedito ed analizzato vi dirà quali sono i vostri geni "identificativi", chi sono e dove vivono gli altri membri con il codice genetico più simile a voi, e qual è il continente di origine della vostra stirpe. Visto che come dice una famosa pubblicità "Anche voi valete", una volta iscritti riceverete anche un simpaticissimo logo fatto da 13 cerchi in cui vengono rappresentanti in posizione ben specifiche "le particolarità alleliche" che contraddistingo il vostro DNA. Quindi potrete farvi il vostro bel marchio da mettere su magliette, poster etc con il vostro DNA in primo piano, oppure postare il suddetto cerchietto genomico come immagini di facebook, così da incontrare magari qualcuno che con la scusa di avere il vostro stesso codice, non vede l'ora di mostrarvi le gioie del "crossing over". Il tutto per soli 89,95$, il codice a barre lo offrono loro!
E bene, è il 2012, come mai non vedo Daitarn III e Geeg Robot d'acciaio proteggere la terra dal'invasioni di salutisti anti kebabbari? Dov'è il mio robot personale pronto a pulirmi il forno dopo aver cucinato 1 metro cubo (non trovo l'apice nell'editor joomla...) di mussaka? Mah, comunque per riparare a questa grave ingiustizia consoliamoci almeno con SpyderEVO, il primo robot (tze!) capace di tagliare il vostro prato in maniera automatica ed ecologica. Molti di voi staranno già pensando a Roomba, quella sorta di frisbee ambulante che aspira polvere su e giù per la casa... ed infatti è così, SpyderEVO fa la stessa cosa, solo che affetta erba. Vi basterà definire il perimetro del vostro giardino con dei sensori per niente invasivi, ed avrete il vostro robottino tagliaerbe girare in lungo e in largo per almeno 3,5 ore, mentre voi avrete superato la prima cruenta fase della digestione domenicale nel divano. Spyderevo è del tutto ecologico in quanto elettrico e con un apposito docking ad energia solare che fa finalmente 2012. Costa 1,799$, ma se siete furbi ve lo affittate e ci fate anche un bel business.
Un buon motivo per fuggire dall'Italia? Meritocrazia, benessere e senso civico, non è abbastanza? Ecco finalmente il motivo definitivo per lasciare questo paese: il flash Mob con orchestra! Se da noi infatti il meglio che può comparire sul vagone della metrò è il romeno che canta e si veste come i neomelodici delle tv di periferia (vero, esperienza personale!) a Copenhagen potreste trovarvi improvvisamente immersi tra le fila di una sezione d'archi dell'orchestra filarmonica che suona Peer Gynt di Grieg (e stavolta, il prezzo del biglietto della metro li vale tutti!). Ovviamente io ho già preparato le valigie, resta solo da vedere se è pronto a seguirmi il mio kebabbaro di fiducia! U.U