Un po' di novità in esclusiva, visto che di tastiere ormai se ne parla poco.
La Yamaha ha deciso di regalare l'esperieza Motif anche ai più poherelli con questi due bei giocattolini:
yamaha mx49 ed mx 61, ovviamente 49 tasti la prima 61 l'altra. Cosa comporta la perdita della lettera "O" dalla parola Mox? I covertitori delle mx sono poco poco (ma veramente poco!) più scarsi del suo fratello, mentre i suoni sono gli stessi della serie xs; il numero di effetti è più ridotto, ma comunque di alta qualità vcm, ma la sezione sequencer è ridotta all'osso.
Ok, veniamo alle buone notizie. Le yamaha mx sono delle workstation con una crisi d'identità: con un semplice
tasto sulla scocca e tramite una connessione USB, queste tastiere riescono non solo a comandare programmi come Cubase all'istante, ma funzionano anche da scheda audio a bassissima latenza, il tutto mentre suonate i suoni interni della tastiera. Quindi in maniera rapida potrete registrare con un solo cavo, sia tutto
quello che suonate con i sample del vostro mx, sia comandare i vostri VST, sia spostarvi tra i pannelli di Cubase senza togliere le mani dalla workstation. E se il mappaggio dei controlli è il vostro incubo peggiore, sappiate che queste tastiere vanno a caccia dei principali parametri presenti nei vostri VSTi e li assegnano automaticamente a knobs e faders in modo del tutto automatico.
Ciliegina sulla torta: 49 tasti, con un discreto tasto semipesato, in soli 3,8Kg, ad un prezzo di 549€ e 4,8 kg per la 61 con un prezzo di 749€.
Il prodotto perfetto per chi vuole avere ottimi suoni, integrazione DAW e trasportabilità: non avete più scuse!
Scheda tecnica per chi ha fretta:
49 and 61 keys (MX49/MX61)
• Over 1.000 voices from MOTIF XS
• 128 maximum polyphony
• VCM effects
• 999 arpeggios
• 4 knobs
• Ultra compact and lightweight
• Stereo Aux
• Audio and MIDI USB interface
• Software YC-3B and HALion SE
• MIDI IN / OUT
Maggiori informazioni qui:
|